I Vantaggi
I sistemi solari fotovoltaici, sono ormai sempre più diffusi sia sul territorio italiano che a livello mondiale. Questo grazie al fatto che ormai è stata raggiunta la piena consapevolezza che attraverso l’impianto fotovoltaico si riesce a trasformare l’irraggiamento solare in energia elettrica in maniera naturale attraverso le caratteristiche del silicio, elemento chimico esistente in natura, autoproducendosi quindi energia che non necessità quindi di essere acquistata.
Dati i continui incrementi a livello annuale dei prezzi dell’energia elettrica, installare un impianto fotovoltaico diventa sì, un vantaggio immediato ma lo sarà ancora di più nel tempo visto il continuo trend di crescita dei prezzi. |
Il Mercato
|
Dovrebbe essere obbiettivo di tutti coloro che hanno i requisiti tecnici per installare un impianto fotovoltaico, garantirsi questo grande risparmio dal punto di vista economico e contribuire al tempo stesso a migliorare l’ ambiente in cui si vive in maniera da garantire alle le future generazioni di poter crescere e vivere in un ambiente più sano ed educarli a lavorare sempre più per creare un sistema di approvvigionamento energetico pulito, sicuro e soprattutto sostenibile.
Il solare fotovoltaico, fra le rinnovabili, rappresenta oggi la soluzione più diffusa sul territorio; sicuramente rimane anche la fonte rinnovabile con il più alto potenziale di sviluppo sia perché è quella più facilmente “realizzabile” rispetto a tutte le altre sia perché il Sole è disponibile pressochè ovunque. La produzione in proprio di energia elettrica, può garantire nel tempo anche una stabilità dei prezzi di mercato ed incrementare il valore degli immobili sui quali sono stati installati; inoltre, essendo energia prodotta sul posto dove viene in gran parte consumata, riduce notevolmente anche le perdite di trasporto a vantaggio dei costi energetici generali. Non è un caso che, le più grandi aziende mondiali petrolifere oggi abbiano spostato il loro business commerciale e le strategie di investimento nel settore delle rinnovabili e principalmente nel Solare Fotovoltaico. |
Il Fotovoltaico in Italia
|
L’Italia, ha iniziato lo sviluppo del settore fotovoltaico negli anni 2006/2007 con l’avvento dei primi Decreti Legislativi incentivanti per questo settore legati ai vincoli del Protocollo di Kyoto; per quanto riguarda l’installazione e l’utilizzo di impianti fotovoltaici, è diventata già da qualche anno il secondo paese al mondo dopo la Germania, paese leader grazie anche al fatto che la loro cultura ha consentito lo sviluppo della tecnologia fotovoltaica già dalla fine degli anni ’90. Oggi sebbene le incentivazioni governative siano ormai concluse, il vantaggio economico ad installare un impianto fotovoltaico, è più o meno paritetico a quelli degli anni con gli incentivi a patto che l’ Energia prodotta corrisponda al fabbisogno del cliente. Questo è dovuto al fatto che il costo della tecnologia, dopo la chiusura degli incentivi, si è molto abbassata dal punto di vista economico ed innalzata dal punto di vista delle performance mentre il costo dell’energia di rete è notevolmente incrementato.In sostanza, nella maggior parte dei casi, un utente che installa un impianto fotovoltaico in condizioni ottimali di produzione, riesce a ripagare l’impianto in una media di 8/10 anni con i soldi che già spende per i propri consumi.
|